Christian Costa

Dal 1990 si occupa di progetti software sia gestionali ERP, sia dipartimentali in ambito produzione, commerciale, controllo di gestione, ed ufficio tecnico.
Fondatore di LTS Progetti, è uno dei professionisti più esperti nel mondo dell’ICT. È l’ideatore di Leanformatica®, un protocollo che ha previsto la messa a punto di una check list per prevenire e gestire tutte le criticità dei progetti software come i gestionali ERP o i dipartimentali (CRM, MES, APS etc.)
Obiettivo di LTS progetti è affiancare aziende e IT manager nella gestione dei progetti software per permettere una forte riduzione dei problemi e dei relativi costi che normalmente sono presenti.
Lo staff
Un gruppo di professionisti che, con la propria solida esperienza e guidati dagli strumenti proprietari (Leanformatica) , sono in grado di portare a termine e con successo, i contenuti della collaborazione.
Referenze
“E’ stato acquistato un gestionale internazionale. La collaborazione messa in atto nel momento dell’ accordo tra la software house, l'azienda ed LTS PROGETTI ha permesso di instaurare un solido rapporto professionale permettendo di superare, con soddisfazione reciproca e senza rallentamenti, le esigenze non previste in fase precontrattuale e normalmente connaturate al cambio del gestionale.”
PELLETTERIE PALLADIO 
“La scelta del nuovo gestionale ERP era ricaduta su una soluzione molto prestigiosa. Nella mediazione finale la software huose si era dimostrata poco disponibile a garantire i risultati e quindi, grazie al supporto di LTS Progetti, è stata scelta un’alternativa con le migliori garanzie di risultato."
ACCA KAPPA 
“Era stato scelto un progetto ERP internazionale e dopo aver svolto la microanalisi con il metodo LTS PROGETTI, è emerso un elevato rischio di complicare la gestione quotidiana; potendo ancora scegliere è stata acquistata l'alternativa più flessibile.”
COSTANTIN INNOVATION 
“C'era l’esigenza di sostituire il fornitore del CRM evitando il rischio di risolvere alcuni problemi ed aprirne altri. Il percorso di mediazione del PPR di LTS Progetti ha permesso di evidenziare, durante la discussione, le possibili criticità e definirne preventivamente le soluzioni.”
INGLASS 
Previous
Next