l prezzo del cambiamento: bilanciare costi, benefici e mansioni nei processi di adozione di un nuovo software gestionale

Se hai letto il precedente articolo, gli obiettivi ormai sono chiari (se non l’hai letto ecco il link: https://ltsprogetti.it/sostituzione-del-erp/).

Il prezzo sembra quello dell’offerta o delle offerte dei fornitori ma… ci sono altre considerazioni.

Di fatto va calcolato anche il “prezzo interno”: ore di lavoro spese per il cambiamento del software (implementazioni, formazioni, cambi procedure) e inefficienze quasi inevitabili nel lavoro quotidiano.
Il tutto verso i benefici che vengono visti all’inizio con speranza, buone intenzioni e … con il binocolo, in quanto lontani e sperimentabili solo dopo mesi, talvolta anni, del go-live. Cioè quando la soluzione sarà pienamente in uso.

Se vuoi saperne di più, qui trovi alcuni studi: 
https://ltsprogetti.it/rischi-di-cambiare-il-software-gestionale-le-conseguenze-documentate-e-le-migliori-azioni-preventive/

I processi (e quello che c’è sotto… o sopra) e le mansioni

I processi sono le attività e i flussi informativi correlati che muovono le aziende strutturate. Più le aziende sono grandi maggiori e maggiormente strutturati sono i processi.

Di fatto, i sistemi informativi, in primis il software gestionale in secundis i dipartimentali, sono utili a governare i processi, raccogliendo e fornendo informazioni a chi ne necessita. A partire da quelle amministrative, fino ad arrivare a quelle più caratteristiche e specifiche come ad esempio gli ordini di produzione per un’azienda manifatturiera.

Gli attori dei processi sono di fatto le persone, ovvero gli utenti dei vari software


Sono Christian Costa e mi occupo da oltre 30 anni di questa tematica, avendo partecipato a più di 400 progetti e voglio renderti partecipe della mia conoscenza in questi articoli.
Se desideri avere una consulenza specifica per il progetto nella tua azienda, scrivimi; sarò felice di rispondere al tuo contatto e di incontrarti (virtualmente o di persona) per vedere se e come posso esservi d’aiuto.
Nei prossimi articoli ti illustrerò ciascuna di queste aree e sarei felice di ricevere un tuo commento.

LTS Progetti

Via Papa Luciani, 12
33082 Azzano Decimo,
Pordenone – Italy

Email: info@ltsprogetti.it
Telefono: +39 328 81 66 750

Copyright © 2024 LTS Progetti | P.I. 01810680932