Le stampe rappresentano un anello fondamentale nella catena dei processi aziendali gestiti da un ERP. Anche se l’importanza delle stampe potrà diminuire nel tempo con l’avanzare della digitalizzazione, è del tutto improbabile che scompaiano nel breve termine.
Documentazione ufficiale: molti processi aziendali richiedono una documentazione cartacea ufficiale. Pensiamo bolle di consegna, ordini, benestari ecc. Un ERP efficiente poter fornire automaticamente questi documenti in formato stampabile, garantendone l’accuratezza e la conformità alle normative vigenti.
Archiviazione e conservazione: anche nell’era digitale, molti documenti devono essere conservati per un certo periodo di tempo per motivi legali o fiscali. La stampa permette di creare un archivio fisico di questi documenti, garantendone la sicurezza e l’accessibilità anche in caso di problemi informatici.
Comunicazione con i soggetti esterni: le stampe sono spesso utilizzate per comunicare con i clienti, i fornitori e altre parti interessate. Ad esempio, una fattura stampata e inviata via posta è ancora un metodo comune per richiedere il pagamento.
Integrazione con processi produttivi o comunque manuali: in alcuni casi, alcuni processi aziendali richiedono ancora un intervento manuale. Ad esempio, un dipendente potrebbe dover firmare un documento stampato prima di inviarlo.
Sicurezza dei dati: la stampa può essere anche considerata un modo per creare una copia di backup dei dati, garantendo la loro sicurezza in caso di perdita o danneggiamento dei dati digitali.
In LTS potremmo aiutarti a definire quali sono le stampe fondamentali, quindi da ottenere nel nuovo software e quelle che non sarà necessario mantenere.
Sono Christian Costa e mi occupo da oltre 30 anni di questa tematica, avendo partecipato a più di 400 progetti e voglio renderti partecipe della mia conoscenza in questi articoli. Se desideri avere una consulenza specifica per il progetto nella tua azienda, scrivimi; sarò felice di rispondere al tuo contatto e di incontrarti (virtualmente o di persona) per vedere se e come posso esservi d’aiuto. Nei prossimi articoli ti illustrerò ciascuna di queste aree e sarei felice di ricevere un tuo commento.