Cambio Erp: la responsabilizzazione degli utenti e la resistenza al cambiamento.

Continuiamo il nostro percorso all’interno dei progetti ERP.
Se non hai letto gli articoli precedenti li puoi rileggere qui:

Quando un’azienda decide di adottare un nuovo sistema, è essenziale che gli utenti siano coinvolti attivamente e consapevoli delle loro responsabilità.

Ecco alcuni punti chiave da considerare:

Coinvolgimento dalle prime fasi

È importante coinvolgere gli utenti fin dalle prime fasi del progetto: anche dalla fase di selezione del software, dove il feedback degli utenti può aiutare a scegliere una soluzione che meglio si adatta alle loro esigenze

Comunicazione trasparente e chiara

Una comunicazione chiara e trasparente è utile per mantenere gli utenti informati sui progressi del progetto, sui cambiamenti imminenti e su come questi influenzeranno il loro lavoro quotidiano. Questo si rivela utile a ridurre l’eventuale ritrosia al cambiamento (a volte anche ansia) e a costruire un senso di fiducia nel nuovo sistema.

Creazione di una cultura del cambiamento

Infine, è importante promuovere internamente una cultura del cambiamento che sarà presente in azienda. Questo significa promuovere un atteggiamento positivo verso il cambiamento stesso e riconoscere con consapevolezza sia i momenti critici sia i successi ottenuti durante il processo di transizione.

Definizione di ruoli e relative responsabilità

È importante definire chiaramente i ruoli e le responsabilità di ciascun utente nel processo di transizione. Questo include la nomina di “key user” o super utenti che possano fungere da punti di riferimento per i colleghi, offrendo supporto e risolvendo eventuali problemi.

Feedback e miglioramento continuo

Incoraggiare gli utenti a fornire feedback continuo, in ottica positiva e non di mera critica, sul nuovo sistema è essenziale per identificare e risolvere rapidamente eventuali problemi. Questo approccio permette di migliorare costantemente e con interattività il sistema, adattandolo meglio alle esigenze degli utenti.


Sono Christian Costa e mi occupo da oltre 30 anni di questa tematica, avendo partecipato a più di 400 progetti e voglio renderti partecipe della mia conoscenza in questi articoli.
Se desideri avere una consulenza specifica per il progetto nella tua azienda, scrivimi; sarò felice di rispondere al tuo contatto e di incontrarti (virtualmente o di persona) per vedere se e come posso esservi d’aiuto.
Nei prossimi articoli ti illustrerò ciascuna di queste aree e sarei felice di ricevere un tuo commento.

LTS Progetti

Via Papa Luciani, 12
33082 Azzano Decimo,
Pordenone – Italy

Email: info@ltsprogetti.it
Telefono: +39 328 81 66 750

Copyright © 2024 LTS Progetti | P.I. 01810680932